Centro di formazione professionale

INAUGURAZIONE VENERDÌ 19 SETTEMBRE ORE 16.30: SCOPRI IL PROGRAMMA

Don Bosco, santo ed educatore del XIX secolo, fin dall’inizio della sua missione pastorale ebbe come focus la cura e l’educazione dei giovani, in particolare di quelli più poveri ed abbandonati.

Il Centro di Formazione Professionale non si rivolge soltanto alla città, ma all’intera provincia di Ancona, diventando un punto di riferimento per famiglie e ragazzi che cercano un percorso formativo serio, gratuito e finalizzato all’inserimento lavorativo.

I corsi di qualifica che verranno attivati – settori elettrico e tessile – rispondono a fabbisogni reali delle imprese locali e si pongono come ponte concreto tra scuola e occupazione.

Il modello salesiano si fonda sull’alternanza tra aula, laboratorio e azienda: un percorso che non solo prepara al lavoro ma accompagna i giovani a diventare cittadini responsabili, capaci di contribuire alla vita sociale ed economica del territorio.

Il CFP dei Salesiani di Ancona propone due indirizzi di formazione professionale:

  • Operatore dell’ABBIGLIAMENTO: l’operatore di sartoria è colui che confeziona abiti di moda con tecnica e capacità artigiane volte alla creazione e realizzazione di capi che necessitano di sensibilità e gusto estetico, abilità manuale, inventiva e attenzione al mutare dei gusti e delle mode. Nei tempi più recenti, la diffusione delle confezioni industriali in serie degli abiti e degli abiti informali ha reso più rara questa professione, riservandola ai capi più pregiati dell’alta moda (prevalentemente femminile) e alle sartorie di fascia alta per la clientela maschile. Lo scopo della sartoria manuale è quello di realizzare creazioni di moda di gusto ed estro artistico.
  • Operatore ELETTRICO: il percorso prevede l’acquisizione delle conoscenze ed abilità necessarie allo svolgimento delle operazioni di installazione, collaudo e manutenzione di impianti elettrici. Si apprende la posa delle canalizzazioni, il cablaggio e la preparazione dei quadri elettrici. Si realizzano comandi per motori elettrici ed attuatori per home e building automation, con attenzione allo studio delle energie alternative ed al fotovoltaico. Si impara ad individuare i problemi di funzionamento intervenendo nella manutenzione ordinaria e straordinaria nel rispetto delle norme di sicurezza.

I corsi sono rivolti a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni in possesso della licenza media. I corsi sono completamente gratuiti e si svolgono presso i locali della Parrocchia dei Salesiani (ingresso in Corso Carlo Alberto 77, Ancona)

Per maggiori informazioni, potete chiamare il numero +39 334 988 2981.

Si ringraziano le aziende che hanno creduto e supportato il progetto: